I was born with the wrong sign, in the wrong house, with the wrong ascendancy. I took the wrong road that led to the wrong tendencies. I was in the wrong place at the wrong time for the wrong reason [..]. There’s something wrong with me chemically, something wrong with me inherently, the wrong mix In the wrong genes*[..]. (Depeche Mode, Wrong)
* Sono nato con il segno sbagliato nella casa sbagliata con l’ascendente sbagliato. Ho preso la strada sbagliata ciò ha portato a tendenze sbagliate. Ero nel posto sbagliato nel momento sbagliato per la ragione sbagliata [..] C’è qualcosa di sbagliato in me chimicamente, qualcosa di sbagliato in me intrinsecamente, il mix sbagliato nei geni sbagliati. [..].
Distacco
Sempre più spesso, nei rapporti con ogni aspetto della realtà, la mia percezione tende ad essere grosso modo questa. Da qui, l’esigenza o il desiderio sempre più intenso di distacco, quasi diventasse l’obiettivo prioritario.
Esperienza
Qualcuno mi fa notare che da una visuale ben più elevata della mia, la finalità potrebbe proprio essere che io faccia esattamente questo tipo di esperienza, che l’unica possibilità del mio update (della mia elevazione), passi attraverso il riconoscimento che tutto mi appaia così tanto sbagliato al punto da esplodere (game over) o salire di livello.
Modello ascendente
Non è forse attraverso l’apparente ingiusta esperienza della Croce che si compie (secondo la visione cristiana) il Destino dell’umanità? «Dio mio, perché mi hai abbandonato?» Gesù è stato abbandonato da Dio oppure l’esperienza di essere abbandonato è la partecipazione ad ogni forma di sofferenza terrena, necessaria affinché accada la Salvezza, che avviene attraverso la fiducia massima, ovvero l’abbandono totale all’Amore che salva?
Da un totalmente sbagliato al perfettamente significativo.
Rosario Galatioto
https://m.youtube.com/watch?v=fhnrrLxQEVQ
Ci stiamo avvicinando alla visione dello stato delle cose