Stato social
Siamo rimasti turbati quando il nostro Presidente del Consiglio ha scelto una diretta su pagina Facebook per i suoi annunci anziché utilizzare i canali istituzionali quali ad esempio la Tv di Stato.
Pubblica Amministrazione cool?
Il fenomeno sembra prendere sempre più piede. Personalmente non riesco ad afferrarne né la correttezza né la motivazione. Si vuole forse una Pubblica Amministrazione più cool?
Uso del web
L’uso del web è certamente un rapido veicolo di informazione. Proprio per tale ragione ogni ente ha la sua pagina web. Parimenti anche lo Stato, la Presidenza del Consiglio dei Ministri e ogni struttura dell’apparato statale. Il cittadino, pertanto, se vuole attingere ad informazioni “certe”, guarda la pagina istituzionale. Lapalissiano, no?
Informazioni DPCM
Con il sovrapporsi (a mio avviso discutibile) delle norme relative al contenimento della pandemia “coronavirus”, ci si è ritrovati in un oceano di confusione. DPCM dopo DPCM (modalità anch’essa discutibile da un punto di vista costituzionale), la popolazione rischia di perdere la bussola. La diversificazione, peraltro, delle regole per la gestione del fenomeno sul territorio, ha aggiunto confusione alla confusione.
Dubbi e domande
Di settimana in settimana, le disposizioni cambiano. Cosa fa il cittadino? Chiama, telefona. I centralini degli organi istituzionali esplodono. Il buon senso farebbe pensare che il cittadino più pratico del web possa cercare le risposte … sul sito istituzionale. E invece no! Apprendo che certe Prefetture hanno preferito “diffondere” i vademecum in maniera più informale sulle pagine Facebook. Potrebbe apparire una buona idea ma.. .a patto che le medesime informazioni siano presenti sulla pagina ufficiale!
Corto circuito
Il titolare di un punto Mac Donald in Italia, corroso da innumerevoli dubbi, ha provato a chiamare, come tanti, il centralino di una Prefettura. La risposta laconica è stata: “consulti la pagina Facebook.” Il soggetto ha fatto presente che deve riferire alla direzione centrale e non può basarsi su un’informazione tratta da un social.
Un governo tanto cool da aver dimenticato i protocolli ufficiali?