Siamo numeri o persone? Sembra retorico porre la questione ma di fronte a certe affermazioni di questi giorni avverto l’urgenza di scriverlo.
EMA
Per i vertici dell’EMA, l’European Medicines Agency, nella persona del suo direttore esecutivo, ovvero dell’Irlandese Emer Cooke, “i benefici di AstraZeneca superano gli effetti collaterali”. In pratica i 30 casi di eventi tromboembolici su 5 milioni di vaccinati con il “vaccino” Astrazeneca sono considerati semplicemente “effetti collaterali”. Per coloro che dovrebbero avere a cuore la salute di ogni essere umano che qualcuno muoia è un effetto collaterale al punto che “il rapporto rischi-benefici rimane positivo”.
Governi
Molti governi sospendono l’uso di Astrazeneca in attesa che l’EMA stabilisca se ci sia correlazione o meno con i decessi. Mi domando se sia affidabile la conclusione ufficiale alla quale giungeranno i vertici di un ente che all’atto pratico valuta “maggiori” i benefici rispetto alle morti di alcune persone. Mi domando se la signora Emer Cooke ragionerebbe alla stessa maniera se si trattasse di giocare alla roulette russa con un suo familiare.
Prima dose
Cosa si farà in relazione a coloro che hanno già ricevuto la prima dose di vaccino? Oggi, diverrebbe “imbarazzante” e rischioso dire che il vaccino ha effetti collaterali. In più, ci sarebbe la storia di eventuali risarcimenti.
Teoria dei giochi
In circostanze come queste, la “teoria dei giochi” (disciplina che studia e analizza le decisioni individuali di un soggetto in situazioni di conflitto o interazione strategica con altri soggetti rivali) permette di comprendere cosa ritengono più opportuno fare o dire gli attori coinvolti. Cosa può fare un politico, il nostro Presidente del Consiglio per esempio? Cautelarsi con la sospensione prima che la situazione sfugga di mano. E cosa può fare Astrazeneca? Far pressione sull’ente che deve dare il parere ufficiale. Cosa è opportuno per ciascuno? Sostenere che non ci sia alcuna correlazione a prescindere dalla verità.
In un mondo di “numeri” è la soluzione più conveniente. Ma questo dovrebbe essere ancora un mondo di persone.