#MELORICORDERO’
Me lo ricorderò le prossime volte, senza dubbio. Mi ricorderò di chi ha “sposato” certe idee che non sono le mie.
Bavaglio
Mi ricorderò di chi ha voluto imbavagliare il pensiero, qualunque esso sia, di chi si nasconde, nelle singole Commissioni Camerali e da ignavo ha preferito non votare, piuttosto che manifestarsi con chiarezza. Mi ricorderò della “politica puttana” che aspetta e sta a guardare, sempre pronta a pendere dove conviene.
Ponte Morandi
Mi ricorderò di chi ha sfilato, come in passerella quando si trattava invece di un funerale, mi ricorderò delle vane promesse, delle precise responsabilità e di coloro che anziché inchiodare, hanno lasciato passare il tempo per cambiare versione con proprio comodo. Se lo ricorderanno certamente tutti coloro che hanno perso qualcuno, se lo ricorderanno ancor più di me, sicuramente.
Benetton
Quando ero bambino, andava di moda una delle prime fortunate telenovele sudamericane: “Anche i ricchi piangono”. No, non piangono; anzi cascano sempre in piedi. Due anni fa si parlava di multe miliardarie, di costringere a pagare le manutenzioni non fatte di autostrade e ponti. «E’ ora di finirla!» gridavano certi politici. Due anni sono bastati per premiare anziché inchiodare. Quando la società responsabile offriva di tirar fuori una certa somma da reinvestire sulle nostre vie percorribili, ci si è persino impuntati. «No, non basta!». Oggi, il premio e persino la beffa. Lo Stato non punisce, non inchioda: “ricompra” le quote ai Benetton, ovvero gli si danno soldi, nonostante la tragedia.
Garbugli e raggiri
La politica che ingarbuglia e poi grida: «Ce l’abbiamo fatta!» Anziché togliere tout court la concessione delle autostrade alla società responsabile, noi “compriamo le quote per avere la maggioranza societaria. Perché? Ce lo chiediamo in tanti di fronte alle stupide, insensate esultanze politiche. Abbiamo il potere di togliere e sanzionare in nome delle Stato e invece cosa? Compriamo! Pagando soldi ai responsabili delle morti e togliendo loro qualunque responsabilità futura. In gergo, soci di minoranza: si pagano soldi oggi per comprare, soldi domani per lasciar loro parte gli incassi.
Me lo ricorderò quando andrò a votare. Anzi, per non dimenticarlo, facciamo pure l’hastag: #MELORICORDERO’.
Rosario Galatioto