La saga dell’esattore
In questo mese di giugno 2022, post liberazione dalle costrizioni pandemiche, si ritorna a incontrare i lettori. “L’esattore” pubblicato a novembre 2020 (https://www.amazon.it/Lesattore-Rosario-Galatioto/dp/B08LG682CR/ref=sr_1_2?qid=1654585652&refinements=p_27%3ARosario+Galatioto&s=books&sr=1-2) e “L’esattore II” pubblicato esattamente un anno dopo, ovvero novembre 2021 (https://www.amazon.it/Lesattore-II-Rosario-Galatioto/dp/B09M8QJBCX/ref=sr_1_1?qid=1654585652&refinements=p_27%3ARosario+Galatioto&s=books&sr=1-1) incontrano “de visu” i lettori che avranno il piacere e il tempo per ascoltare aneddoti, significati e tutti i retroscena di questi due romanzi.
L’appuntamento
L’incontro si terrà martedì 7 giugno 2022, ore 18:00, presso il prestigioso palazzo Falck di Lecco, sede della Confcommercio.
Qualche “perché”
Perché due romanzi sul recupero crediti? Una risposta semplice: perché il nostro paese ha un elevato livello di indebitamento individuale e ciò costituisce un drammatico fatto sociale di allarmante rilevanza. Perché accade questo? Altra risposta semplice. da un report Eurostat 2021, il tasso di inflazione in Europa è cresciuto del 7,5%, mentre l’incremento medio dei salari del solo 3%. In parole povere, il potere d’acquisto si è ridotto ulteriormente di 4,5 punti percentuale. Finiti i risparmi (per chi li aveva), la sopravvivenza è legata ad un ulteriore tirata di cinghia o al debito.
Filo conduttore
La saga dell’esattoreavanza sul filo della costante domanda su dove sta il giusto: il debitore inadempiente? Il sistema cronicamente incapace di apportare un benessere diffuso? In una siffatta visione del mondo, si fanno avanti i cinici e gli avidi che prendono tutto quello che si può. Colpevoli o vittime anch’esse? Due storie drammatiche in cui il pesce più grande mangia il più piccolo, in attesa di essere inghiottito a sua volta. Due storie di sopraffazione, quindi, in cui il “giusto” e lo “sbagliato” perdono i loro contorni e si confondono.
Un abbraccio sincero ai lettori.
Rosario Galatioto