Se potessi, suggerirei un nuovo interessante soggetto a Paolo Sorrentino: “La grande sicurezza”. Il coronavirus miete vittime, il contagio si diffonde, oltre settanteseimila in casi in Cina. L’Italia il paese più infetto d’Europa. Chissà perché.
Europa
Dal 25 gennaio, ovvero dal momento in cui il fenomeno si è diffuso con enorme rapidità, lo stato francese ha disposto la quarantena per chiunque provenisse dalla Cina. Precauzioni similari negli altri stati europei. Mi domando perché non ci sia una linea comune, cosa dice l’UE e cosa dicono gli europeisti? Necessariamente obbedienti solo quando c’è da pagare l’oneroso obolo? Molte imposizioni in materia migratoria, nessuna in materia di sicurezza. Già: la grande sicurezza.
Italia
Mentre con notevole accelerazione, un pò di buon senso comincia a vedersi, c’è sempre chi rimane fedele dentro il proprio muro di idiozia. Se da un lato si sospendono le gite scolastiche, si impone il divieto di ingresso e uscita dai comuni del lodigiano, si chiudono le università del Veneto, si sospende l’attività della Procura di Milano, e stabilisce il divieto di manifestazioni pubbliche in luoghi aperti e chiusi (come le sfilate di carnevale, ad esempio), ci sono parimenti le ottuse idee controcorrente, o più che altro, contro ogni buon senso.
Le solite idiozie
Sembrerebbe un altro titolo adatto ad un film. peccato che le fonti di pensieri così interessanti provengano da chi ha compiti di responsabilità. Il sindaco di Torino (mi rifiuto di utilizzare le innovazioni della lingua di stampo boldriniano, non dirò pertanto “la sindaca”) Chiara Appendino ha bandito le protezioni per il viso perché «generano allarmismo.» Quindi, la deroga alla norma di pubblica sicurezza che vorrebbe il viso scoperto la si difende per i musulmani presenti in Italia, ma quando c’è un allarme sanitario come questo, lo si vieta all’intera cittadinanza? Chi vuole, si ponga qualche domanda. In un momento in cui si stringe il cerchio per isolare l’espansione epidemica, c’è anche la manifestazione di stupidità di padre Antonio Spadaro che non perde occasione di buttarla in politica. C’è un allarme e c’è chi gioca alla polemica idiota. il suo inequivocabile tweet mostra una vignetta in cui c’è un uomo con mascherina dentro casa sua. il commento: «Il sogno sovranista: ognuno a casa sua.»
Pericolose ostinazioni
A Bruxelles, dove nulla si muove, c’è Paolo Gentiloni, il medesimo che ha nominato il nostro Capo della Protezione Civile Angelo Borrelli, colui che dovrebbe stracciarsi le vesti in casi come questi. Ma è lo stesso che ancora proclama che «non abbiamo motivo di andare ad individuare altri punti da controllare.» Treni? Aerei? Ieri è stato chiesto dalla Regione Friuli Venezia Giulia di consentire i controlli alla frontiera. Nulla. Eppure tutti i paesi del mondo stanno fronteggiando il fenomeno con misure drastiche. Il ministero della salute ebraico ha chiesto a chiunque sia entrato in contatto con i turisti di mettersi in quarantena. inoltre, è stato vietato lo sbarco di turisti provenienti da Seul. In Iran è stata disposta la chiusura di scuole e università a Qom e Arak e di tutti i cinema e teatri. A Teheran sospese le sedute del consiglio comunale in attesa che tutti i membri si sottopongano al test.
OMS
La preoccupazione dell’Oms è la propagazione del virus nei paesi in cui sussistono sistemi sanitari fragili come gli stati del continente africano. In quei territori, non è possibile verificare realmente lo stato delle cose per mancanza di kit sufficienti. Pertanto, potrebbero esserci contagiati, potrebbero esserci decessi ma non sarebbero classificati ufficialmente per mancanza di dati certi.
La verifica degli sbarchi? Bisognerebbe chiederlo a Conte e Borrelli. Le ultime parole famose: «non abbiamo motivo di andare ad individuare altri punti da controllare.»
Che grande sicurezza.
Rosario Galatioto
Come sempre aspettano che prima ci sia il danno poi si decidono a fare qualcosa, se non impedisci alla gente di venire in Italia come si può fare un controllo e limitare il contagio? Non lo so e inutile chiederglielo, non risponderebbero, quando ci saranno altri casi per qualcuno arrivato dall’estero o dagli sbarchi allora, forse, ci penseranno.
Chissà perché quello che a noi pare logico a loro sembra così astruso, me lo sono sempre chiesta!
Buona domenica.
Grazie! Buona domenica a te!