I viaggi di Emma
Da quando ho imparato a leggere ho letto una gran quantità di fumetti. Di ogni tipo. Poi venne il turno dei romanzi per ragazzi, le classiche avventure misteriose che creano sodalizi fra i personaggi che si può immaginare durino per la vita. Crescendo ho letto ogni altra sorta di libri e romanzi.
La lettura
Quando si leggono storie con personaggi, che siano fumetti, racconti o romanzi, la bellezza sta proprio nella fantasia di ciascun lettore che riesce a immaginarseli reali. In taluni casi, i percorsi morali, le indicazioni nei percorsi di vita, riescono a provenire da questi amici rinchiusi sulla carta. Sono vicinanze strane se ci pensiamo, ma sono la maniera trasversale per dire le cose, per far pervenire messaggi e significati che in altre maniere, a volte, non sono veicolate con la medesima efficacia.
Emma Mancini
Ho conosciuto, come vi avevo raccontato, Emma Mancini, qualche settimana fa. E’ arrivata a casa nostra, siamo stati felici di accogliere questa ragazzina, un pò introversa, riflessiva, altre volte decisa, determinata nelle cose che si mette in testa. Emma Mancini, come la figlia di un amico, ha soggiornato per un pò di giorni fra di noi, ci ha raccontato un pò delle sue cose, le sue avventure misteriose, ci ha portato la sua personalissima vitalità. Poi, come era previsto, deve riprendere il suo cammino.
Nuovi viaggi di Emma
E’ ripartita da casa nostra, due diverse partenze. Un viaggio in Provenza e un altro in Sicilia occidentale, ospite di altre due famiglie. Chissà, mi chiedo come sarà il suo soggiorno. Chissà cosa lascerà a queste altre famiglie. Mi toccherà seguire a distanze, i futuri viaggi di Emma, dato che dopo queste tappe andrà a visitare altre famiglie.
Seguire un percorso
Non c’è nulla di strano o straordinario, il genitore di Emma Mancini ha voluto per lei che viaggiasse, che andasse di casa in casa, a portare un pò di sé e probabilmente un pò di quello che suo padre ha voluto per lei. Perché, voglio ricordarlo e condividerlo con ciascuno di voi, Emma nasce perché Gianni Gregoroni fu sospinto a parlare di lei. Come in un percorso avanti o indietro nel tempo (nella fantasia dei personaggi tutto potrebbe essere possibile), mi antepongo alla sua nascita e mi ritrovo ad aggregarmi a coloro che lo incoraggiarono a scrivere le sue avventure. Ritornando ad oggi, sospingo a distanza Gianni a scrivere ancora di lei, raccontarne della crescita e dei nuovi incontri e amicizie.
La particolarità di Emma
Gianni Gregoroni ha previsto questa filosofia: “Le avventure Emma Mancini” mi sono state donate a patto che io doni il libro ad un altro e quest’ultimo ad un altro ancora. Gianni, ovvero nel blog “Gianni Ilperdilibri”, ha previsto quindi un cammino speciale per il suo personaggio: non solo ne scrive le avventure, ma la lancia in avventure reali dentro le case di noi tutti. Il libro viaggia, Emma incontra nuovi lettori e la fantasia della scrittura si mescola, come in una formula magica di Gianni, alla realtà degli effetti che la lettura di questo libro provoca di casa in casa.
E mentre sono qui a seguire i viaggi di Emma come un parente in ansia, mi chiedo se Gianni vorrà seguire il mio desiderio.