Confesso una cosa, mi piacciono i titoli che cominciano con “A” perché sembrano contenere un ordine naturale delle cose, ciò che viene prima e ciò che viene dopo. Pertanto mi piace la parola “autodeterminazione” solamente perché ha a che fare con la coscienza l’Autodeterminazione è quell’atto umano con cui l’essere umano si determina secondo un proprio sentire, la coscienza che determina una propria legge interiore.
Libero arbitrio
Nella morale cristiana, Dio indica la Via, ma Dio stesso lascia l’uomo libero di aderirvi. Pertanto, non si tratta di affermare quanto l’autodeterminazione, di volta in volta, abbracci la Verità o il rispetto delle cose, quanto piuttosto l’affermazione di una delle libertà innate nell’uomo.
Bioetica laica
Sul principio si è fatta forza la bioetica laica, secondo la quale il metro è diventato il benessere di sé stesso che pone la giustificazione per ogni agire. “Se una cosa è utile a me, diventa la mia legge morale.” Su questo affondo si sono incanalati il diritto a autodeterminarsi persino come genere, il principio a pretendere che sia lecito l’aborto, l’utero in affitto e l’eutanasia.
Trattamento sanitario
Nell’ordinamento giuridico italiano è principio pacifico che nessun trattamento sanitario possa essere compiuto o proseguito senza il consenso del soggetto interessato, principio sostenuto dall’art. 32 della Costituzione. Dopo la Sentenza di Norimberga e la dichiarazione di Ginevra del 1948, l’autodeterminazione del malato, ancorché essa vada contro il suo stesso bene, è un dogma normativo inviolabile. La domanda allora sorge molto insistente nel momento in cui si comincia a “mobbizzare” la gente per imporre a tutti i costi un vaccino.
Autodeterminazione
Il fatto è che in questi ultimi tempi, l’autodeterminazione deve per forza percorrere le tracce del pensiero unico. Pertanto, lo si acclama a gran voce se voglio scegliere per il mio benessere (aborto, utero in affitto, eutanasia, scelta del genere), a prescindere del fatto che calpesti le altrui vite o l’oggettività delle cose. Al contrario diventa un principio negativo se lo si chieda secondo una libertà di scelta di cure per sé stessi come potrebbe essere la scelta vaccinale.
.. Quando l’etica si piega all’ideologia…